DAYTONA | DAVIDE RIGON “BOP POCO FAVOREVOLE. SENZA VELOCITA’ QUI NON SI VINCE”

1024 683 davide

La 24 ore di Daytona, prima gara della stagione 2025 valevole per il Campionato americano IMSA, va in archivio col positivo sesto posto, frutto di un’importate rimonta e di un ottimo lavoro da parte di tutto il team DragonSpeed.

Scattati dalla dodicesima posizione di classe (diciottesima assoluta) con Davide che ha fatto segnare il miglior riscontro cronometrico in qualifica tra tutte le Ferrari 296 GT3 iscritte, la 24 Ore è stata fortemente condizionata da un BoP  poco favorevole che ha fatto gareggiate tutto l’equipaggio della numero 81 oltre i limiti pur di non perdere troppo terreno dalle posizioni di vertice. Alla fine della maratone, sono state addirittura 10 le ore coperte in auto solamente da Davide, con Miguel Molina, Thomas Neubauer e  Albert Costa a dividersi i restanti stint.

Il risultato finale è stato condizionato anche da un contatto avvenuto la domenica mattina, poi sanzionata con Drive Through – perdendo 20 secondi preziosi. Il distacco dai leader di classe, la Ford numero 65, al termine dei 723 giri percorsi, è risultato di 28’’.

Davide RigonE’ stata una gara molto difficile, così come ci aspettavamo a causa di un BoP molto penalizzante che ci ha tagliato molta velocità in rettilineo. Per tutta la durata della maratona abbiamo spinto come se fossi in qualifica per cercare di rimanere al passo degli alto, ma eravamo i più lenti in rettilineo. Abbiamo fatto una gara perfetta da parte nostra come squadra e come Ferrari. Il sesto posto era il miglior piazzamento che potessimo raggiungere. Eravamo abbastanza soddisfatti del bilanciamento durante tutta la gara e soprattutto nella notte, in condizioni di freddo, quando la vettura era veloce. Devo però fare i complimenti a tutto il team DragonSpeed per l’ottima lavoro. Non abbiamo fatto niente di meno rispetto ad un anno fa, dove però siamo usciti vincenti