La seconda gara della stagione del FIA World Endurance Championship all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola si chiude con un quinto posto Davide Rigon insieme a Flohr e Castellacci, migliore per le Ferrari 296 LMGT3 di Vista AF Corse.
Era iniziata invece in salita la gara della numero 54, con Thomas Flohr che ha perso posizioni nelle fasi iniziali della corsa, ritrovandosi a dover lottare fuori dalla zona punti. Francesco Castellacci è riuscito a riportare la vettura in top 10 alla fine della quarta ora di gara, prima di passare il volante a Davide Rigon. Il pilota ufficiale Ferrari ha inanellato diversi sorpassi risalendo la classifica e tagliando il traguardo in quinta posizione, con un distacco di un giro dalla vettura vincitrice. La classifica di campionato vede ora l’equipaggio numero 54 in ottava posizione con 16 punti.
Davide Rigon, 296 LMGT3 #54: “Abbiamo avuto delle difficoltà all’inizio, sia durante gli stint di Thomas Flohr che di Francesco Castellacci, però la safety car ci ha riportati in gara. Rispetto agli avversari eravamo costretti a fermarci qualche giro prima e questo ci ha penalizzati, ma nelle fasi finali sono riuscito a rimontare dall’undicesima alla quinta posizione grazie anche a un’ottima strategia concordata con gli ingegneri, che ci ha portati a fare un doppio stint sulle gomme”.
Il FIA WEC ritornerà in pista dall’8 al 10 maggio sulla pista di Spa-Francorchamps, per una gara disputata sulla distanza di sei ore.